Haus zur Waage

Haus zur Waage
L'architettura del boom del ricamo non ha cambiato solo la periferia occidentale e il quartiere del ricamo, ma anche la parte alta della città vecchia.
Storia: Wendelin Heene (1855-1913), originario della Boemia settentrionale, che costruì il Waage nel 1903/04 per il “Consum Verein”, fu probabilmente l'architetto più influente del suo tempo a San Gallo. Molti dei grandi edifici più interessanti tra i primi anni del 1890 e il 1913 sono stati progettati da lui. Architettura: La Waage, con il suo campanile in stile barocco, supera la piccola scala del vicolo medievale. L'edificio unisce due proprietà, Zur Waage e Zur Goldenen Garbe. Con i suoi cinque alti piani - l'ultimo dei quali nascosto dietro una balaustra in pietra - Wendelin Heene aprì una nuova prospettiva architettonica per la Multergasse, che dopo il 1900 conobbe un boom come via dello shopping. In questo edificio, la costruzione a pilastri è ricoperta da un rivestimento in arenaria. È notevole per la sua modellazione figurativa e ornamentale. I pilastri si sviluppano organicamente dalla parete e terminano in alto con un fregio a diamante. Le cinque teste in arenaria scolpite a grandezza naturale che rappresentano i cinque continenti sono un capolavoro dello scultore olandese Henri Gisbert Geene (1865-1950), che fu molto attivo anche a San Gallo. Uso attuale: Per decenni l'edificio ha ospitato il negozio di articoli sportivi sangallese “Sport Sonderegger”; alcuni cittadini lo chiamano ancora così. In seguito, l'azienda di moda femminile zurighese Feldpausch (oggi un marchio del Gruppo PKZ) ha rilevato la sede; nel 2011, l'immobile è stato completamente ristrutturato.

Media

Contatto

Neugasse 55
9000 St. Gallen
Svizzera

Mappa

Mostra mappa