Blocco Stoss

Barriere anticarro allo Stoss
Diverse grandi fortificazioni in Svizzera, ad esempio sul Gottardo, a Gondo in Ticino e a Saint Maurice VS, erano già state costruite alla fine del XIX secolo. Sul confine orientale, invece, la barriera obsoleta del Luziensteig era l'unica fortificazione fino a poco prima della Seconda Guerra Mondiale. La presa del potere da parte dei nazionalsocialisti in Germania e l'annessione dell'Austria al Reich tedesco fecero drizzare le orecchie ai nostri politici e dimostrarono drasticamente al Consiglio federale e al Parlamento la necessità di rafforzare la protezione dei confini a est. Il "Programma di costruzione di fortificazioni di confine" approvato nel febbraio 1935 diede finalmente il "via libera" alla pianificazione del progetto di fortificazioni nella valle del Reno. Ma prima era necessaria un'ampia ricognizione. I lavori di costruzione iniziarono solo poco prima dell'inizio della guerra. Tra l'altro, anche allo Stoss, che, in quanto passaggio più importante dalla valle del Reno all'Appenzello, aveva una notevole importanza strategica.
Orari di apertura
Giornata di apertura a metà settembre
Visite guidate in qualsiasi momento su richiesta
Contatto
Festungsmuseum Heldsberg
Stossstrasse
9450 Altstätten
Svizzera
Il Sig.
Roland Lehner
Mappa

Responsabile di questo contenuto: St.Gallen-Bodensee Tourismus
Segnala un errore (ID: fcfafb16-b2c6-4a56-9302-28b01451789b)
Segnala un errore (ID: fcfafb16-b2c6-4a56-9302-28b01451789b)