Tröckneturm (Torre di asciugatura)

Tröckneturm (Torre di asciugatura)
La Tröckneturm illustra un capitolo di storia industriale tra il crollo della produzione di tele alla fine del XVIII secolo e l'ascesa dell'industria del ricamo alla fine del XIX secolo.
Storia: La storia della Tröckneturm è strettamente intrecciata con quella del vicino castello di Waldegg (costruito nel 1475, ricostruito nel 1901 dopo un incendio e accuratamente ristrutturato nel 1997/98), alle cui terre apparteneva l'ampia area con i laghetti del castello fino a Schönenwegen e la Tröckneturm. L'imponente tenuta fu di proprietà del monastero di San Gallo per quasi 300 anni e passò al Cantone dopo la Rivoluzione Elvetica. Nel 1825, il mercante sangallese Johann Jakob Täschler (1786-1830) acquistò la proprietà all'asta e costruì un ampliamento della fabbrica nel castello di Waldegg. Qui gestì una fabbrica di tintura rossa, che era la tendenza dell'epoca. Fu anche lui a far costruire nel 1828 una “Tröcknehaus” dal cosiddetto “Alter Weiher” - l'attuale Tröckneturm. Architettura: L'edificio era una costruzione ben studiata: il tetto sporgente permetteva di appendere i panni all'esterno quando il tempo era bello. In caso di maltempo, i panni potevano essere appesi e asciugati all'interno. Uso attuale: Nel 2019 la città ha acquistato l'area del Burgweiher e l'ha resa accessibile al pubblico. I diritti di utilizzo della Tröckneturm appartengono ancora a una fondazione istituita nel 1997. La Fondazione Tröckneturm ha trasformato questo oggetto storico-tessile unico nel suo genere in un luogo di incontro. Nel corso di questa operazione è stato creato anche un centro di documentazione sulla storia della città di San Gallo e sulla storia dei più importanti settori dell'industria tessile sangallese. La Tröckneturm può ora essere affittata per eventi sociali. Dal gennaio 2023, l'ufficio anagrafe offre anche cerimonie nuziali nella Tröckneturm di Burgweier.

Informazioni aggiuntive

Capacità massima dei partecipanti 60

Media

Contatto

Stiftung Tröckneturm
Am Burgweiherweg 1
9000 St. Gallen
Svizzera

E-mail

Sito web

Mappa

Mostra mappa