Museo Neuthal della cultura tessile e industriale

Il Museo di Neuthal fa rivivere 200 anni di cultura tessile e industriale. Nell'area dell'ex filanda di Adolf Guyer-Zeller si trova oggi un museo con un'importante collezione di macchine tessili storiche funzionanti. L'impianto idroelettrico, in gran parte intatto, riporta i visitatori agli albori della produzione industriale di energia. Nelle aree espositive dedicate alla filatura, alla tessitura e al ricamo è possibile seguire il processo che porta dalla balle di cotone alla finitura di un tessuto. Mostre speciali ed eventi illustrano una vasta gamma di temi legati al tessile, alla tecnologia, all'energia e alla cultura industriale nel passato, nel presente e nel futuro. Il museo è aperto da maggio a ottobre ogni domenica dalle 11 alle 17. Su richiesta vengono offerte visite guidate per gruppi tutti i giorni. Sono disponibili offerte scolastiche adeguate al livello delle classi. La mostra speciale “mode macht geld” (la moda fa soldi) mostra il percorso degli indumenti, dalla produzione allo smaltimento, e illustra come il fast fashion e l'industria tessile influenzano il nostro consumo di moda dal XIX secolo. Prorogata fino al 26 ottobre 2026. La domenica, ogni ora, vengono organizzate brevi visite guidate di 50 minuti attraverso i vari reparti. Non è necessaria la prenotazione.
Orari di apertura
Ora | |
---|---|
Lunedì | … |
Martedì | … |
Mercoledì | … |
Giovedì | … |
Venerdì | … |
Sabato | … |
Domenica | … |
Da maggio a ottobre, ogni domenica dalle 10.00 alle 16.00.
Visite di gruppo giornaliere su richiesta.
Segnala un errore (ID: ebf46d62-4748-4496-b052-e80a7185a25b)