Funicolare Mühlegg

In funicolare dal complesso abbaziale in un’oasi nel cuore della natura.
La Mühleggbahn è una funicolare che collega il centro storico di San Gallo con la vicina area naturalistica «Drei Weieren» e il quartiere St.Georgen. Inaugurata nel 1893 come funicolare con contrappeso ad acqua, divenne poi cremagliera nel 1950. Nel 1975 si rese necessario un rinnovo, per il quale tuttavia i fondi scarseggiavano, tanto da metterne a rischio l’esistenza; fu solo grazie a un’imponente campagna di raccolta fondi organizzata all’ultimo minuto da Paul Hell che si riuscì ad ottenere il capitale necessario. Con l’occasione, l’impianto fu convertito all’alimentazione elettrica tuttora operativa. Questo sistema, con cabina passeggeri che si muove in modo completamente automatizzato al bisogno premendo semplicemente un pulsante, viene definito «ascensore inclinato».
In memoria del monaco Gallo, la stazione a valle è stata dotata della scritta "Bangor" come parte di una campagna artistica nel 1997.
Orari di apertura
Ora | |
---|---|
Lunedì | 05:40 - 00:50 |
Martedì | 05:40 - 00:50 |
Mercoledì | 05:40 - 00:50 |
Giovedì | 05:40 - 00:50 |
Venerdì | 05:40 - 00:50 |
Sabato | 05:40 - 00:50 |
Domenica | 05:40 - 00:50 |
Die Mühleggbahn verbindet die Altstadt St.Gallen mit dem Stadtteil St.Georgen. Sie fährt vollautomatisch per Knopfdruck von der Talstation zur Bergstation und retour. Die Fahrt dauert etwa 90 Sekunden.
Mappa

Responsabile di questo contenuto: St.Gallen-Bodensee Tourismus
Segnala un errore (ID: c627410a-21e3-422b-ba0a-7dae65f37975)
Segnala un errore (ID: c627410a-21e3-422b-ba0a-7dae65f37975)