La via della diversità

La via della diversità
Il «Sentiero della diversità» a San Gallo mostra luoghi che raccontano la diversità e stimolano la riflessione sul nostro presente.

La diversità storico-culturale di San Gallo è evidente in vari luoghi della città. Il «Percorso della diversità» consente di esplorare la città in modo autonomo con semplici mezzi digitali e di scoprire luoghi della memoria finora poco conosciuti e la loro storia. Da un lato, il percorso affronta rappresentazioni problematiche dal punto di vista odierno o luoghi con un passato travagliato e stabilisce un collegamento storico. D'altro canto, mette in luce storie ispiratrici di persone che si sono impegnate a favore dei diritti umani e della giustizia.

I singoli luoghi sono riportati sulla mappa interattiva. I luoghi possono essere visitati in ordine casuale. Sul cellulare è possibile visualizzare la posizione attuale sulla mappa. È inoltre possibile filtrare i luoghi per categoria (ad es. donne, sessismo o queer, omofobia).

Lingua: tedesco

Media

Arbeiterquartier «Klein Venedig»: Denkmalpflege Stadt St.Gallen
Bündnerhof: Archiv für Frauen-, Geschlechter- und Sozialgeschichte Ostschweiz, AFGO.040
Berufsberatung für Mädchen und Frauen: Stadtarchiv der Ortsbürgergemeinde St.Gallen, PA Foto Gross, BA20257
Völkerschauen Konzerthalle St. Leonhard: Stadtarchiv der Ortsbürgergemeinde St.Gallen, B, 1570

Contatto

Sito web

Mappa

Mostra mappa