Handelshaus (Casa commerciale)

Handelshaus (Casa commerciale)
La casa all'angolo tra Marktgasse e Turmgasse porta il nome di Handelshaus. Utilizzata come residenza e sede dell'azienda, ha visto diversi proprietari e cambiamenti nel corso dei secoli. Tuttavia, è notevole come gran parte del suo splendore originale si sia conservato fino ad oggi.
Storia: La casa commerciale fu pesantemente ristrutturata dal mercante di tessuti Daniel Schlumpf nel 1585 e servì a lui e ai suoi eredi, tutti attivi nel commercio tessile, come residenza e sede dell'azienda. A causa della bancarotta dopo la Guerra dei Trent'anni (1618-1648), la famiglia Zollikofer-Schlumpf dovette vendere la casa. I successivi proprietari erano tutti cittadini benestanti che apportarono solo poche modifiche, tanto che gran parte degli interni della casa si è conservata nel suo stato originale. Il bovindo che si affaccia sulla Turmgasse porta la data del 1641 ed è stato conservato nel suo stato originale. È stato quindi installato all'epoca della famiglia Zollikofer-Schlumpf. Questo bovindo aveva un'importante funzione pubblica: a partire dal 1667, da qui veniva letta ogni anno la cosiddetta “Werckhmarcktsordnung”, che regolava il commercio del lino e del “Werg”, le materie prime dell'industria del lino. In questo luogo centrale, di fronte alla chiesa cittadina di San Lorenzo, venivano annunciate le direttive sui prezzi e vietati gli acquisti speculativi e il commercio intermedio. Architettura: La forma del tetto indica che non si tratta di un edificio singolo, ma che nella Handelshaus sono riunite due case: quella d'angolo e quella vicina sulla Turmgasse. L'edificio ha due campate, una rivolta verso Marktgasse e una verso Turmgasse. Nel 1887, la facciata ovest fu arretrata per ampliare la Marktgasse: un intervento di grande effetto! La facciata fu ridisegnata: l'originale bovindo a un piano al primo piano fu sostituito da un bovindo a due piani con un balcone dal secondo al quarto piano. Anche le vetrine dei negozi sono state eliminate e il piano terra è stato completamente ridisegnato con un aspetto in pietra arenaria e con decorazioni scultoree sopra la porta d'ingresso alla Turmgasse. Uso attuale: L'edificio ospita un negozio con vetrine rivolte verso la Marktgasse. La facciata su Turmgasse è più chiusa, con un salone di parrucchiere, uffici e un appartamento all'ultimo piano.

Media

Contatto

Turmgasse 1
9000 St. Gallen
Svizzera

Mappa

Mostra mappa