Ingresso al sito dell'Abbazia di San Gallo

L'attuale sala della biblioteca fu costruita tra il 1758 e il 1767 sotto la direzione del capomastro del Bregenzerwald Peter Thumb. Le esposizioni temporanee di manoscritti preziosi e oggetti unici offrono un'impressione duratura della cultura monastica di San Gallo. La sala barocca della biblioteca abbaziale sorprende per la sua ricca decorazione rococò ed è considerata una delle più belle del Paese. La biblioteca, tuttora attiva, contiene circa 170.000 libri. L'impressionante collezione di manoscritti originali del primo Medioevo ha reso questa istituzione famosa in tutto il mondo. Oltre 400 volumi hanno più di 1.000 anni.
Il biglietto ti consente l'accesso alle tre mostre (Biblioteca abbaziale / Cantina a volta / Sala espositiva) nel quartiere abbaziale di San Gallo, patrimonio dell'umanità.
Segnala un errore (ID: de25ec69-abb1-46d9-adb6-cd6e9e3d1ed6)