Biblioteca abbaziale di San Gallo
La biblioteca abbaziale rappresenta una delle biblioteche più antiche e più belle al mondo. L’abbazia di San Gallo vantava già nell’VIII secolo una rimarchevole collezione di libri.
L’attuale locale della biblioteca fu realizzato tra il 1758 e il 1767 sotto la direzione dell’architetto austriaco, originario del Bregenzerwald, Peter Thumb. Le mostre a rotazione di preziosi manoscritti e pezzi unici offrono un’esauriente idea della cultura monastica di San Gallo.
La sala barocca della biblioteca abbaziale colpisce per i suoi ricchi allestimenti in stile rococò e costituisce uno degli esempi più pregevoli a livello nazionale. Il patrimonio della biblioteca, tuttora in attività, ammonta a circa 170 000 volumi. La fama mondiale di questa istituzione si deve soprattutto alla notevole collezione di manoscritti originali risalenti all’Alto Medioevo. Oltre 400 tomi risalgono a oltre 1000 anni fa.
Orari di apertura
| Ora | |
|---|---|
| Lunedì | … |
| Martedì | … |
| Mercoledì | … |
| Giovedì | … |
| Venerdì | … |
| Sabato | … |
| Domenica | … |
Da lunedì a domenica: 10:00 - 17:00 (ultimo ingresso alle 16:45)
Dal 10 al 24 novembre 2025: tutte le mostre chiuse
Dal 24 al 25 dicembre 2025: tutte le mostre chiuse
Indirizzo
Stiftsbibliothek St.Gallen
Klosterhof 6D
9004
St Gallen
Svizzera
Contatto
Stiftsbibliothek St.Gallen
Responsabile di questo contenuto: St.Gallen-Bodensee Tourismus
Segnala un errore (ID: c0d07da1-7875-4053-b129-2820385dade7)
Segnala un errore (ID: c0d07da1-7875-4053-b129-2820385dade7)