La biblioteca abbaziale rappresenta una delle biblioteche più antiche e più belle al mondo. L’abbazia di San Gallo vantava già nell’VIII secolo una rimarchevole collezione di libri.
Il santuario è l'oggetto culturale più importante del comune di Bronschhofen. Il nome Dreibrunnen deriva dalle tre sorgenti che sorgono nelle vicinanze.
La cattedrale barocca con la sua dominante facciata a due torri è il magnifico simbolo della città di San Gallo. Insieme al Quartiere dell'Abbazia e alla Biblioteca dell'Abbazia, forma un insieme storico unico.
Un po' fuori dai sentieri battuti, ma comunque in posizione centrale, è il suggestivo edificio della Chiesa di Linsebühl, costruito tra il 1895 e il 1897 in stile neorinascimentale.
All'origine dell'Abbazia di Magdenau c'era una collezione urbana di beghine fondata nel 1228 a San Gallo "auf dem Brühl" da Berchtold Kuchimeister e Ulrich Blarer.