Attività ed esperienze

Filtra

Caricamento …
Vista
Fascia di prezzo
Dipendenza dal tempo
Sostenibile e accessibile
Cultura e conoscenza
Gioco e intrattenimento
Wellness e Spa
Natura e animali
Shopping
Trasporto e mobilità
Economia, istruzione e ricerca
St Gallen
La biblioteca abbaziale rappresenta una delle biblioteche più antiche e più belle al mondo. L’abbazia di San Gallo vantava già nell’VIII secolo una rimarchevole collezione di libri.
St.Gallen
Senza tempo, unico, ispiratore.
Bronschhofen
Il santuario è l'oggetto culturale più importante del comune di Bronschhofen. Il nome Dreibrunnen deriva dalle tre sorgenti che sorgono nelle vicinanze.
St. Gallen
La cattedrale barocca con la sua dominante facciata a due torri è il magnifico simbolo della città di San Gallo. Insieme al Quartiere dell'Abbazia e alla Biblioteca dell'Abbazia, forma un insieme storico unico.
Rorschach
L'insediamento di Rorschach si sviluppò a partire dal IV secolo. Una prima chiesetta sorgeva qui già nell'VIII secolo.
St. Gallen
Un po' fuori dai sentieri battuti, ma comunque in posizione centrale, è il suggestivo edificio della Chiesa di Linsebühl, costruito tra il 1895 e il 1897 in stile neorinascimentale.
Sankt Gallen
La chiesa di San Lorenzo costituisce, insieme alla cattedrale, la chiesa più importante della città e il centro della Riforma a San Gallo.
St. Gallen
La Sankt Mangenkirche è la chiesa più antica della città di San Gallo e può ospitare 350 persone.
St. Gallen
L'ultima porta conservata della città di San Gallo
Degersheim
All'origine dell'Abbazia di Magdenau c'era una collezione urbana di beghine fondata nel 1228 a San Gallo "auf dem Brühl" da Berchtold Kuchimeister e Ulrich Blarer.
Rorschach
L'ex monastero di Mariaberg a Rorschach, sul lago di Costanza, è il più potente complesso monastico tardogotico della Svizzera.
Uhldingen-Mühlhofen
Il museo archeologico, con oltre 20 abitazioni ricostruite, costituisce uno dei musei all’aperto più grandi d’Europa.